Scopri di PiùPolyxena nasce nel 2009 con l’obiettivo di promuovere e tutelare la biodiversità attraverso la Ricerca Scientifica, l’Educazione Ambientale e il Turismo Sostenibile e Accessibile. È partner per l’Italia della Butterfly Conservation Europe, network europeo per la tutela delle farfalle e dei loro habitat, e dell’European Citizen Science Association.

Casa delle Farfalle
Una Casa delle Farfalle, di circa 60 mq, utile per ampliare le conoscenze sulla biologia di tali insetti, oltre che fornire individui per eventuali reintroduzioni. Utilizzata come una originale aula didattica per “toccare con mano” questi animali, creando così anche una nuova attrattiva eco-turistica per il territorio.

Citizen Science – Ricerca Scientifica Partecipata
Polyxena monitora e studia le numerose specie di farfalle presenti nelle aree verdi e nei Parchi della Puglia. Le ricerche scientifiche sono condotte in modo “partecipato”, coinvolgendo attivamente volontari, studenti, pensionati, cittadini e semplici curiosi.

Percorsi di Biodiversità
Percorsi di Biodiversità è il workshop annuale, organizzato in collaborazione con il CEA di Cisternino, in cui sono presentate le esperienze di ricerca sui temi della partecipazione pubblica e della tutela della Natura in Puglia.

Giardini per la Biodiversità
Ognuno di noi può “mettersi in gioco” e ricostruire un ambiente ideale per la biodiversità, finalizzato alla salvaguardia delle farfalle e dei loro habitat. Polyxena progetta e realizza aiuole e giardini per la biodiversità, dove vengono messe a dimora piante utili ad attirare e a far riprodurre le farfalle.
Tiziano Terzani

Butterfly Watching
Un’occasione unica per diventare “esploratore per un giorno”, mediante l’uso di tecniche e strumenti scientifici come retini entomologici, lenti di ingrandimento e guide per l’identificazione delle farfalle. E alla fine dell’attività, tutti con lo sguardo all’insù per rilasciare questi coloratissimi insetti e osservare il loro volteggiare libero nell’aria.

Sensi Unici – Percorsi Sensoriali
Ognuno dei nostri cinque sensi è una finestra sul mondo! Ci permette di raccogliere mille informazioni diverse sulla realtà che ci circonda. Le esperienze sensoriali rendono consapevoli i partecipanti di come i cinque sensi possano essere utilizzati per conoscere, sentire e ricordare l’ambiente naturale.

Sentieri Verdi
Percorsi di trekking leggero, a contatto diretto con la natura della meravigliosa terra di Puglia. Dai paesaggi costieri mozzafiato alle dolci campagne delle Murge basse, dai boschi mediterranei ai borghi rurali più caratteristici. Un’immersione tra natura e cultura passeggiando sulle strade della storia di un territorio.

Casa delle Farfalle
Una Casa delle Farfalle è una esperienza “immersiva” nella natura, un’originale aula didattica per “toccare con mano” questi animali, svelando i segreti del loro ciclo vitale. Una vera e propria attrazione eco-turistica per il territorio che permette di studiare da vicino la biologia e i comportamenti delle farfalle, e può fornire individui per eventuali reintroduzioni in natura.

Alla scoperta della Puglia
Con Polyxena puoi partecipare a numerose attività in natura, come ad esempio iniziative legate al benessere nei Parchi svolte in aree verdi: dal Walking, al Tai Chi, al Pilates. Oppure percorsi tematici sui prodotti tipici come quello sul vino, “Il Senso della Vite”, visitando vigneti e cantine vitivinicole del territorio pugliese. Tutte le attività sono nell’ottica del turismo sostenibile e accessibile, in chiave “slow” per una fruizione universale del territorio.

Percorsi in Natura
Le Guide Ambientali Escursionistiche A.I.G.A.E. di Polyxena accompagnano viaggiatori curiosi alla scoperta delle bellezze di Puglia, per un turismo in equilibrio fra uomo e ambiente. Escursioni tematiche ed eventi in natura consentiranno ai partecipanti di immergersi in questo splendido territorio, ricco di tradizioni, tipicità e bellezze storiche e naturali. Tutte occasioni per vivere delle esperienze uniche che esalteranno i sensi e riempiranno di emozioni la propria valigia dei ricordi.
Contattaci Utilizzando il Seguente Form
Telefono (+39 392 252 5812) Anche via whatsapp
Sede legale: via Donizetti, 12 – Conversano (BA)
Sede operativa: via Petrarca 11 – Conversano (BA)
Codice fiscale: 93369420729
Partita IVA: 08080120721